Olio Irpino: L’Oro Verde dell’Irpinia

L’Olio Irpino è un’eccellenza campana che riflette la ricchezza del territorio dell’Irpinia, caratterizzato da colline e terreni fertili ideali per la coltivazione dell’olivo. Prodotto principalmente da varietà autoctone come la Ravece, l’Ogliarola e la Marinese, questo olio extra vergine si distingue per il suo sapore fruttato e leggermente piccante, con sentori di erbe aromatiche e mandorla. Grazie ai metodi di raccolta tradizionali e alla spremitura a freddo, l’Olio Irpino mantiene inalterate le sue proprietà organolettiche e benefiche, diventando un ingrediente prezioso sia in cucina che nella dieta mediterranea.

Caratteristiche

L'olio extravergine d'oliva prodotto in Irpinia si distingue per le sue spiccate caratteristiche organolettiche. Presenta un fruttato intenso e decisamente erbaceo, con sentori di foglia di pomodoro, carciofo, cardo e sedano. Al gusto, offre inizialmente una nota dolce, seguita da un equilibrio tra amaro e piccante di media intensità, con un retrogusto di pomodoro e mandorla. La fluidità è ottima, con un colore verde dalle tonalità gialle, rendendolo ideale per esaltare zuppe di legumi e arrosti di carne.

Dove puoi trovare questo prodotto

Scopri gli altri prodotti Irpini​